COLLABORAZIONI E PARTNER
L’Associazione Penelope Piemonte è stata incredibilmente supportata dai suoi preziosi partner attraverso il loro lavoro instancabile e il loro impegno. Le competenze e le risorse fornite da costoro hanno aiutato l’associazione a raggiungere obiettivi significativi nel campo dell’assistenza e del sostegno ai cari delle persone scomparse.
Chi l'ha Visto
Il programma televisivo Chi l’ha visto? opera dal 1989 fornendo un servizio pubblico essenziale per la segnalazione e il ritrovamento di persone scomparse. Nel corso degli anni, è diventato un punto di riferimento in Italia per la ricerca di persone scomparse, offrendo supporto alle famiglie e contribuendo attivamente alla risoluzione di numerosi casi. Grazie a questa collaborazione, è possibile amplificare la diffusione di locandine e annunci di scomparsa, aumentando le possibilità di ritrovamento attraverso un’ampia rete mediatica.
Condotto da molti anni da Federica Sciarelli, il programma si batte contro la tendenza a classificare con troppa facilità molte sparizioni come “allontanamenti volontari” senza adeguate verifiche, un’interpretazione che può ostacolare le indagini e ritardare interventi fondamentali. Chi l’ha visto? sostiene che un allontanamento possa essere definito volontario solo quando la persona scomparsa, una volta ritrovata, dichiari esplicitamente di essersi allontanata di propria volontà. Fino a quel momento, non vi è alcuna certezza sulla natura dell’allontanamento, ed è essenziale trattare ogni caso con la massima attenzione e serietà. Una lotta che l’Associazione Penelope condivide e sostiene pienamente.
Questa collaborazione rafforza l’impegno di Penelope e Chi l’ha visto? nella sensibilizzazione dell’opinione pubblica e nel sostegno alle famiglie, affinché nessuna scomparsa venga sottovalutata e ogni segnalazione riceva l’attenzione che merita.


Detection Dogs Ticino
Detection Dogs Ticino è un’associazione cinofila che si occupa della formazione di cani e dei loro conducenti nelle diverse discipline della discriminazione olfattiva.
Grazie alla loro esperienza e competenza, Detection Dogs Ticino offre un prezioso supporto all’Associazione Penelope Piemonte, intervenendo direttamente nelle ricerche di persone scomparse. Le unità cinofile altamente addestrate vengono impiegate non solo per individuare elementi utili, ma anche per partecipare a sopralluoghi in aree critiche, contribuendo così all’analisi del territorio e al reperimento di informazioni fondamentali per le indagini.
Il loro intervento permette di aumentare le possibilità di localizzare persone scomparse, accelerando le operazioni di ricerca e rafforzando il lavoro delle forze dell’ordine e dei volontari coinvolti. Questa collaborazione rappresenta un’importante sinergia tra la tecnologia, l’esperienza investigativa e le straordinarie capacità olfattive dei cani, mettendo a disposizione delle famiglie un aiuto concreto nelle situazioni di emergenza.
Croce Verde Cumiana
La Croce Verde di Cumiana è un’organizzazione di volontariato che da anni opera nel soccorso sanitario e nella protezione civile, offrendo assistenza in situazioni di emergenza e supporto alla comunità. Il suo impegno non si limita solo al trasporto sanitario e agli interventi di primo soccorso, ma si estende anche alle operazioni di ricerca e soccorso in collaborazione con enti e associazioni.
Nell’ambito della ricerca di persone scomparse, la Croce Verde di Cumiana affianca l’Associazione Penelope fornendo supporto logistico e operativo durante i sopralluoghi e le operazioni sul campo. La presenza di volontari addestrati e dotati di esperienza nel primo soccorso consente di intervenire con tempestività e competenza in contesti spesso complessi e delicati.
L’affidabilità e la preparazione dei volontari della Croce Verde rappresentano un valore aggiunto nelle attività di ricerca, garantendo non solo assistenza alle squadre operative, ma anche un punto di riferimento per le famiglie coinvolte. Questa collaborazione si basa su un obiettivo comune: assicurare che ogni ricerca venga condotta con il massimo impegno e professionalità, offrendo alle persone colpite dalla scomparsa di un proprio caro il sostegno necessario in momenti difficili.


Agenzia WhatEver Studio
ditta MelaConnect
L’agenzia Whatever Studio ha fornito un supporto cruciale all’Associazione Penelope, realizzando gratuitamente il sito web ufficiale. Questa piattaforma consente all’associazione di pubblicare appelli sulle persone scomparse, condividere informazioni sui ritrovamenti e ricevere segnalazioni di avvistamenti, svolgendo così un ruolo fondamentale nella rete di ricerca e sensibilizzazione.
Oltre alla creazione del sito, Whatever Studio continua a garantire un supporto tecnologico costante, permettendo a Penelope Piemonte di mantenere attiva e aggiornata la propria infrastruttura digitale. Grazie alla loro assistenza tecnica e alla loro dedizione, l’associazione può operare con strumenti sempre efficienti, sfruttando al meglio le potenzialità del web per amplificare la visibilità dei casi e offrire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.
L’agenzia ha dimostrato una forte sensibilità verso il tema delle persone scomparse, investendo tempo e risorse per sostenere questa causa. Grazie a questa collaborazione, Penelope può continuare a utilizzare il potere della tecnologia per aumentare la consapevolezza e offrire speranza alle famiglie coinvolte nella ricerca dei propri cari.
Per contattare l’agenzia, visitate il sito https://whateverstudio.it oppure chiamate il numero 349 177 8834.